None

Il weekend perfetto nella vostra villa di Minorca

09 Giugno 2025
·
09 Giugno 2025

Trascorrere un weekend in una villa a Minorca è un modo confortevole per disconnettersi dal ritmo quotidiano. Senza fretta, senza folle e con la libertà di seguire i propri ritmi. L’isola offre un ambiente naturale ben conservato, calette accessibili via terra o via mare, e alloggi progettati per offrire assoluta privacy. Questa esperienza combina spazio, autonomia e la possibilità di esplorare Minorca a modo tuo, sia via terra che via mare. Inizia a pianificare il tuo weekend perfetto a Minorca con IsasMenorca.

Venerdì: arrivo, sistemazione e primo respiro

Dopo il viaggio, la prima cosa è sistemarsi. Molte ville a Minorca si trovano in zone tranquille, immerse nella natura o vicine al mare, e sono dotate di tutto il necessario per non dover pensare a nulla. All’arrivo, puoi fare una spesa veloce con prodotti locali — formaggio, pane, frutta, vino — e prepararti una cena semplice da gustare a casa.

È un buon momento per fare una passeggiata nei dintorni, scoprire la zona, sentire il clima e tornare in villa per una prima notte senza interruzioni. Alcune proprietà includono vasca idromassaggio, camino o terrazze panoramiche, perfette per rilassarsi con un libro o un bicchiere, senza guardare l’orologio.

Sabato: una giornata intera per godersi la villa

Il sabato è fatto per viverlo con calma. Puoi iniziare la giornata con una colazione lunga in terrazza, preparare il caffè in casa o prenderlo in un bar vicino. Poi approfitta dei comfort: la piscina, i lettini, un buon riposo, giochi da tavolo o semplicemente prendere il sole. Molte ville offrono anche barbecue, giardini o spazi per fare yoga, leggere o meditare.

Se viaggi in famiglia o con amici, organizzare un pranzo all’aperto o un torneo di carte può diventare il programma del giorno. Per chi cerca più attività, una sessione di paddle in piscina, una lezione di cucina improvvisata o un pomeriggio di musica e conversazione sono più che sufficienti per trascorrere il tempo in modo naturale, senza uscire.

Nel pomeriggio, se hai energia, puoi fare una passeggiata fino a una caletta vicina o percorrere un tratto del Camí de Cavalls, il sentiero costiero che circonda l’isola. Molti tratti sono brevi e accessibili, ideali da abbinare a un bagno e rientrare in tempo per la cena.

Domenica: ultimi momenti e una fuga dolce

La domenica spesso inizia con una combinazione di riposo e voglia di sfruttare le ultime ore. Puoi organizzare un brunch rilassato in villa, fare un ultimo bagno in piscina o semplicemente lasciare che la mattinata scorra senza fretta. Se hai voglia di uscire, una buona idea è visitare un mercato locale o un paesino vicino come Es Migjorn Gran o Sant Lluís per passeggiare, prendere qualcosa da bere e tornare senza stress.

Un'altra opzione è fare una breve tappa culturale prima di partire, come visitare una cantina, un "lloc" tradizionale minorchino o uno dei monumenti talayotici dell’isola. Sono escursioni brevi, facili da includere nell’ultimo giorno senza rompere il ritmo rilassato del weekend.

Minorca a un altro ritmo

Ciò che rende speciale un weekend in una villa a Minorca non è l’elenco dei luoghi da vedere, ma la possibilità di rallentare. In un mondo in cui tutto corre, fermarsi in un ambiente confortevole, privato e ben pensato è un lusso in sé. Le ville ti permettono di riconnetterti con il vero riposo: dormire bene, mangiare con calma, leggere, condividere, restare in silenzio.

E se lo abbini a una passeggiata al tramonto, a una caletta tranquilla o a un cammino leggero nella campagna, il risultato è un weekend completo ma senza stress. Minorca si gode meglio così: senza fretta, con tempo per te e in buona compagnia.

CONDIVIDI: